Benefici dell’avocado, bacca antica che fa bene e allunga la vita
Quali sono i benefici dell’avocado? E perché questa antica bacca non solo fa bene, ma allunga la vita? Te lo spiego nel post.
L’avocado è una bacca gigantesca con un nocciolo altrettanto grande e pesante che risale ancora a prima del Pleistocene, periodo in cui avvenne l’estinzione di massa dei grandi animali presenti sulla Terra. Questa bocca, nonostante tutto, non scomparve, anzi divenne ricca fonte alimentare per gli uomini.
Storia dell’avocado
Questa bacca è originaria del America Centrale e prime testimonianze del suo uso, e consumo, risalgono al periodo precolombiano. Gli aztechi lo chiamavano “haucatl” ovvero testicolo, per via della sua forma. Arrivò in Europa portato dai conquistatori spagnoli che ne alterarono il nome in avocado.
In Europa iniziò ad essere apprezzato solamente nel Novecento, mentre in America arrivò attraverso la California, grazie alla sua vicinanza con il Messico. Però solo ultimamente l’avocado è salito alla ribalta grazie ai suoi valori nutrizionali e ai benefici che ci regala.
In America Centrale, dove è nato, se ne trovano moltissime varietà, ma nel mondo ne sono conosciute solamente due. Vediamo quali
Avocado Fuerte
È stata a più famosa varietà di avocado sia in Europa che negli Stati Uniti, dove se ne consuma davvero tantissimo. Viene coltivato in California e deve il suo nome alla resistenza che ha contro il rigido inverno del paese.
Lo riconosci dalla pelle liscia e morbida e da una forma che ricorda la pera. La buccia è sottile e verde e mantiene il medesimo colore sia quando è acerbo che quando è maturo. Per sapere se è maturo devi sentirne la consistenza al tatto. Viene utilizzato nelle insalate, nei toast, nelle chicken salad (insalate con il pollo), nelle fajitas, nel poke bowl hawaiano, ma anche come condimento per la pasta in estate.
Ogni volta che vado negli States ne mangio tantissimo. Loro sono abituati a metterlo ovunque e a me piace moltissimo insieme a pollo e pomodori.
Avocado Hass
È il più apprezzato ai giorni nostri e deve il suo nome ad un postino californiano con il pallino dell’orticoltura che scoprì e brevetto questa varietà nel 1935.
Di forma ovale, ha una buccia rugosa e molto più spessa del Fuerte, che puoi togliere con le dita, tanto si stacca facilmente dalla polpa che è morbida e ricca non solo di olii esenziali, ma anche di altre sostanze davvero benefiche.
La morbidezza della sua polpa lo fa essere particolarmente adatto per le creme. E ti assicuro che anche questo è buonissimo.
Ci sono altre varietà, come ad esempio il Bacon o l’Ettinger, con un ottimo sapore, ma quelli di cui ti ho parlato prima sono sicuramente i più conosciuti e utilizzati. Li trovi sulle bancarelle al mercato e anche nei supermercati, dove però vengono venduti ad un costo maggiore.
Il guacamole
È una famosissima salsa messicana associata al SuperBowl americano che viene gustata con gli snack. Pare che durante questo evento, il Superbowl appunto, qualche anno fa vennero consumati circa 60 milioni di avocado per fare la salsa.
Una curiosità: anche il guacamole ha origini azteche.
Viene preparato con un avocado maturo, peperoncini freschi e coriandolo con aggiunta di cipolle e pomodori (aggiunti alla ricetta base solo in seguito).
A questa qui sopra, possono essere aggiunti olio extravergine di oliva, per rendere la crema ancor più cremosa o succo di lime. Se vuoi una versione più piccante aggiungi un po’ d’aglio.
Benefici avocado
L’avocado è entrato a far parte dell’alimentazione quotidiana grazie alle sue proprietà nutrizionali e hai benefici in grado di procurare.
Il vantaggio principale che offre a chi è a dieta è il suo basso apporto calorico. Contiene molte proteine e una gran quantità di fibre e regolarizza il metabolismo aiutando a provare un senso di sazietà allo stesso tempo.
A osservare la polpa e toccandolo potresti avere la sensazione che sia un frutto grasso, ma la maggior parte dei grassi che effettivamente contiene sono mono e poli insaturi, quindi grassi buoni che aiutano a contenere i livelli di colesterolo.
Altra caratteristica di questa bacca è che contiene pochi zuccheri e carboidrati, quindi come dicevo è perfetto per la dieta.
Avocado benefici: vitamine e minerali
La polpa dell’avocado contiene anche una buona dose di vitamine e sali minerali, come ad esempio la B6 che aiuta a rafforzare il sistema immunitario, il potassio che fa bene alla pressione sanguigna e al sistema cardiovascolare.
Grazie alle sostanze di cui è ricco è anche un ottimo prodotto cosmetico. Vi si possono fare maschere al viso o lozioni per il corpo che rinvigoriscono la pelle, la rinfrescano e riducono infiammazioni e segni dell’invecchiamento.
Può persino essere usato per maschere e oli per capelli, che rendono morbidi e luminosi.
Insomma, cosa si potrebbe chiedere di più ad una bacca preistorica?
Ti è piaciuto l’articolo? Seguici anche su Facebook.
[Total: 0 Average: 0]