Raccolta differenziata di carta e cartone in cucina
La raccolta differenziata di carta e cartone in cucina avviene seguendo alcuni piccoli accorgimenti. Ecco quali sono e come riciclare nel modo corretto.
La cucina è uno dei locali della casa in cui si produce più “spazzatura” molta della quale però è riciclabile. Vediamo come occuparci e come fare la raccolta differenziata di carta e cartone in cucina.
Carta e cartone sporchi e puliti
La prima differenziazione va fatta in questo modo: la carta e il cartone che sono puliti possono essere riciclati, posti quindi nel sacco della carta. Se al contrario carta e cartone sono sporchi NON possono essere riciclati e vanno mesi nel sacco dell’indifferenziata.
Questo perché lo sporco lo sporco, tra cui anche l’unto, ostacola il processo di recupero e quindi di riciclo. Il cartone della pizza, ad esempio, se è pulito va messo nel sacco della carta, se è sporco di pomodoro o mozzarella o olio va nel sacco dell’indifferenziata (quello che una volta era il sacco nero).
Ma vediamo nel dettaglio.
Carta assorbente da cucina
Viene di solito messa nell’umido. La maggior parte delle volte è sporca di cibo e inoltre è poco consistente. Nel sacchetto dell’umido vanno messi anche tovagliolini di carta e fazzolettini di carta.
Carta da forno o carta oleata
Questi generi di carta NON vanno con l’umido, ma nemmeno nel sacco della carta. La carta oleata e quella da forno vanno buttate nel sacco dell’indifferenziata. In questo sacco va buttata anche la carta che è stata leggermente plastificata (per esempio quella di caramelle).
Contenitori di cartone di pasta e riso e altro
Come ben saprai le confezioni di pasta hanno la finestrella di plastica leggera attraverso la quale si può controllare il formato della pasta, il colore e la forma del riso. Queste confezioni sono di carta e non importa se la finestrella è di plastica.
Questa plastichina verrà tolta in cartiera, dove il cartone verrà riciclato. Non dovete quindi preoccuparvi di toglierla.
Anche i contenitori delle uova in cartone vanno messi nel sacchetto della carta, così come tutti gli altri di cereali, biscotti, eccetera.
Raccolta differenziata di carta e cartone in cucina per il Comune
Non tutti i Comuni hanno le stesse identiche disposizioni in merito di riciclo di carta e cartone (persino della plastica). per non sbagliare quindi meglio leggere con attenzioni ciò che questo ha disposto per la raccolta differenziata.
Ogni Comune in genere fornisce ai residenti le linee guida cui attenersi e spesso queste indicazioni sono stampate sui sacchi che questo fornisce ai suoi cittadini residenti.
Seguici anche su Facebook.
Altri Consigli ==> in cucina.